Un uovo di Fabergé….ma non è Pasqua….fa lo stesso!

07 copia

Su commissione? Un uovo di Fabergé….ma non è Pasqua….fa lo stesso! Le richieste sono sempre lecite ed io ho trovato interessante, anche impegnativo, crearne uno per accontentare un nuovo cliente amante della mia arte.

Qualche settimana fa mi arriva questa “strana” richiesta ed io mi sono preoccupata perché non avevo mai fatto questo tipo di uova e, sinceramente, non sapevo neanche da dove iniziare ma è stato molto particolare l’esecuzione di questo lavoro che è piaciuto molto ad Alessandro, il mio acquirente, che mi ha fatto questa richiesta per la madre che ha una vera passione per questi “piccoli gioielli”

 

Peter Carl Fabergè (1846-1920), gioielliere russo noto ai più per aver inventato i celebri gioielli a forma di uova, è stato celebrato il 30 maggio scorso (anniversario della nascita)
Nel 1885 Fabergè fu nominato orafo ufficiale dello zar Alessandro III, che subito chiese a Peter Carl un uovo di Pasqua innovativo e prezioso per festeggiare i venti anni dal fidanzamento con la zarina Maria di Danimarca. Così nacque il primo uovo Fabergè, in smalto bianco contenete una gallina dorata che racchiudeva ulteriori sorprese. Ogni anno, dal 1885 al 1917, per Pasqua, l’orafo di corte realizzava uova sempre più raffinate, destinate a stupire la coppia imperiale e tutti i nobili di corte, che si affrettavano a richiedergli pendenti e altri gioielli. Le tecniche impiegate vanno dall’intaglio di pietra dura agli smalti traslucidi, le superfici esterne delle uova erano poi tempestate di diamanti, incise in oro, argento o platino. Spesso, inoltre, le uova nascondevano delle sorprese come uccellini meccanici, miniature, perle

La prossima richiesta? Ben venga per arricchire il mio bagaglio artistico creativo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...