Il Mandala Day con i 7 Chakra di Vivere Dentro: Il Colore della Libertà

Chi mi segue, chi mi conosce, chi ha intravisto un  mio lavoro, sa bene che la mia non è solo Arte ma è anche un incontro tra la bellezza Esteriore, l’Arte, e la bellezza Interiore, lo Yoga dell’Anima. I miei dipinti non sono fine a loro stessi ma hanno la “pretesa” di voler entrare nell’anima di chi osserva per poterne scoprire la vera bellezza dell’osservatore….per questo motivo è nata la Mostra Personale “Vivere Dentro: il Colore della Libertà” dove è stato inserito il WorkShop dell’Arte Terapia. Dopo varie date in tutta Italia, siamo tornati all’origine. Infatti un anno fa l’ 11 luglio 2015 è stata presentata la prima data di questo fortunato Viaggio nel Colore

Il 27 luglio 2016, torneremo con Roberto Bernocco, al Villaggio della Salute Più di Monterenzio (BO) per presentare il Mandala Day – Yoga dell’Anima e ArteTerapia

Nel Villaggio, oltre a tante attrattive che richiamano l’energia e la forza interiore per poter riattivare la buona salute, esiste un bellissimo bosco dedicato ai 7 chakra ed è proprio in questo spazio che presenteremo I 7 passi di Vivere dentro: Il colore della Libertà

logo villaggio

I sette passi di vivere dentro: il colore della libertà

IL PRIMO PASSO è la presentazione dell’artista ed una breve introduzione ai lavori che i partecipanti andranno a svolgere.

IL SECONDO PASSO è l’ncontro meditativo passivo. I partecipanti saranno accompagnati dalla voce dell’artista, con musica di sottofondo e con profumi di incenso naturale, ad un rilassamento meditativo profondo di circa 15 minuti per permettere all’inconscio di vivere il proprio stato in modo naturale e il più pacifico possibile.

IL TERZO PASSO: dopo aver incontrato uno stato più tranquillo, l’artista inviterà i partecipanti ad esternare la propria creatività interiore, permettendo a se stessi di vivere un momento di incontro assolutamente sublime e portatore di pace, colorando l’opera d’arte/mandala fornita ed abbozzata dall’artista su tela con gessetti colorati.

IL QUARTO PASSO è l’osservazione dell’opera e sul lavoro svolto, ossia concedersi qualche minuto per osservare i colori usati, le sfumature, le forme geometriche e il tipo di tratteggio. Un tratteggio netto e deciso è diverso da quello morbido e leggero. I partecipanti saranno invitati a scrivere i propri pensieri, in forma anonima quindi senza il proprio nome, appuntando gli stati d’animo attraverso le seguenti domande. Come vi sentivate prima di cominciare? Come vi sentite adesso? Dove vi ha portato la mente mentre coloravate?

IL QUINTO PASSO sarà la raccolta delle note dei partecipanti e la lettura delle varie note che, essendo in forma anonima, potranno essere liberamente esternate a tutti.

IL SESTO PASSO accompagna i partecipanti a confrontarsi. In genere quando si è in pochi si ha la sensazione di essere più intimi e quindi meno giudicati e più coraggiosi a dare la propria partecipazione in modo diretto. Questa è la condizione più giusta ma ognuno sceglie il modo più idoneo a se stesso ed al proprio problema.

IL SETTIMO PASSO conclude il seminario con la spiegazione dei chakra e della Kundalini.

Vi aspettiamo per poter Vivere insieme il Colore della Libertà. Grazie a Te*

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...