Ho da poco inaugurato la mostra a Palazzo Bastogi a Firenze con Aion Art di Massimo Bigioni e la curatrice Stefania Montori, dal 2 al 9 dicembre 2014 il mio ultimo lavoro sfoggerà il suo rosso brillante nelle sale di Palazzo Bastogi a Firenze. In molti mi hanno chiesto come ho realizzato il mio ultimo lavoro ” Krea in Rosso: la Dea” e come ho realizzato i lavori che quest’anno, 2014, ho iniziato con l’opera “Kundalini” e proprio con lei vorrei fare il punto della situazione elencando alcuni lavori del 2014
A gennaio la “Kundalini” è stato il mio primo lavoro, realizzata su legno 80×40 cm, per leggere le curiosità basta cliccare sul nome dell’opera

K
poi ho scelto di dare una interpretazione personale ai 7 chakra omaggiando la mia scuola di Yoga KaleraRam per la Sua* bontà







ho anche sperimentato con la parola dipinta la creatività che può donare la lettura di un libro e con “The Dreamer” di Roberto Bernocco ho realizzato anche questa possibilità

poi è arrivata Roma ed il Festival della Pace e vi ho partecipato con un opera realizzata a novembre 2013 “il Budda Serenità”, mi piace parlare di questo lavoro perchè lo amo molto

Le opere che ho nominato sono state realizzate tutte su legno ma poi c’è stata la svolta ed ho iniziato a dipingere sulla tela adottando sempre di più il materico ed i pigmenti naturali puri con altre soluzioni naturali, pieni di respiro e con “Il miracolo della Rosa” e “La matita di Dio” esposti a Monteleone di Spoleto e Cascia, ho dato inizio ad una nuova fase che mi ha portato a dipingere in un modo molto personale e sperimentale


dopo questi due dipinti di Arte Sacra Cristiana dedicati a Santa Rita e Madre Teresa di Calcutta ho realizzato per la mia scuola di Yoga di Palermo, il dipinto KaleraRam su tela con pigmenti naturali servendomi della antica tecnica a tempera realizzando i colori con il tuorlo dell’uovo e solo ed esclusivamente utilizzando polveri naturali come il caffè, the, cacao, peperoncino, paprika e lavanda….il risultato è stato ottimo ed apprezzato dalla Scuola che lo ha adottato come simbolo della stessa

100×100 tecnica antica a base di tuorlo su tela grezza
con l’opera “i Figli delle Stelle” ho voluto utilizzare i pigmenti puri come effetti spaziali per dare l’effetto galassia e con “bozzolo di Vita Divina” ho portato questo metodo al Festival Art Expò di Spoleto
ma ad Assisi ho voluto omaggiare San Francesco con una interpretazione personale donando un titolo ispirato dalla vita del santo ” Mi spoglio di me per essere Te*” utilizzando non solo i colori realizzati con i pigmenti ma donando la firma del cordoncino dei francescani


e l’ultimo dei miei lavori è stato un insieme di tutte queste tecniche che mi hanno portato a realizzare una nuova occasione di kreatività…Krea in Rosso. la Dea è a Palazzo Bastogi fino al 9 dicembre 2014
resto incantata dalle dolci sfumature di queste opere , donano serenità.
Grazie Tonina, tantissimi auguri di buon Anno
Buon 2015