THE DREAMER
di Roberto Bernocco
Edizioni Loquendo
Scrivere un libro è come dipingere un quadro perché attraverso la parola l’autore ci porta dentro il suo mondo facendoci scoprire realtà, a volte, inventate, realtà che rappresentano realtà crude, realtà che fanno parte dell’interiore dell’autore e, come in questo caso, realtà che raccontano l’evoluzione della malattia rappresentata dal sogno di un bambino che costruisce la guarigione facendosi guidare dall’Amore di un Robot che attraverso la propria energia rende il bambino, nonostante la presenza di una malattia terribile come la SLA, libero di camminare e viaggiare senza l’immobilità che ogni giorno lo rende sempre più debole…..Ma, questo libro, non racconta solo la malattia del bambino ma la malattia di ognuno di noi e del mondo in cui stiamo vivendo, sempre meno amorevole verso la vita umana e sempre più devoto alla voglia di ingrandire il successo a discapito dell’Amore che sta perdendo sempre più quota….Rappresenta la malattia come vittoria perché rende il bambino “libero” di viaggiare, sebbene solo in sogno, e rappresenta la sconfitta dell’umano che pur essendo “sano” si è reso schiavo della freddezza e della malattia dei nostri tempi “Il Potere”. Il potere a tutti i costi dimenticando che non siamo robot ma esseri viventi, liberi di amare con il nostro cuore, con pregi e difetti, senza dover dare troppo spazio alla sete dell’Essere Perfetti facendoci spaccare il cervello dal Potere……
Quando un gallerista di Milano mi ha chiesto di dipingere la Parola dettata da questo libro attraverso le immagini ed i colori che generalmente rappresento per dare forma all’Energia Positiva, non riuscivo a capirne il nesso ma leggendo il libro ho capito che non dista da quello che opera la mia creatività e così sto portando avanti questo progetto che ha arricchito la mia voglia di mettermi in gioco con un nuovo modo, almeno per me, di descrivere l’Amore per la Vita
Il dipinto non è ancora terminato ma volevo introdurre, rendendovi partecipi, questo mio nuovo progetto…..
KKG