A spasso per Firenze….viviamo l’Arte

CAFFÈ MICHELANGIOLO 1845

Il Caffè Michelangiolo aprì le porte, intorno al 1848/50, in alcuni locali a pianterreno di Palazzo Morrocchi in via Larga (oggi via Cavour 21 residenza dell’Hotel Macchiaioli). Fu un centro di scambio di idee e di discussioni politiche spesso animate dal ponce (caffè con un liquore simile al rhum) molto apprezzato dai suoi frequentatori, che erano intellettuali, uomini politici, letterati ed artisti accomunati dagli stessi ideali politici e patriottici.

Situato in un luogo strategicamente importante, a poca distanza dall’Accademia di Belle Arti, regno della pittura ufficiale

Dopo il 1855 ai cospiratori romantici si sostituirono gli artisti italiani che all’ ’Esposizione Universale di Parigi avevano scoperto la pittura di Corot e dei pittori di Barbizon ed anche artisti stranieri, tra cui Edgar Degas che nel 1858 soggiornò a Firenze frequentando Altamura, Cristiano Banti e Giovanni Fattori. In questo ambiente molto vivace si iniziò a parlare di un nuovo modo di osservare e di dipingere, abbandonando le raffigurazioni di eventi storici, ponendo attenzione al “vero” e rappresentando soggetti di vita quotidiana e paesaggi. I contatti tra la ricerca della “Macchia” toscana e la successiva “Impressione” parigina produrranno delle analogie, sia nel rifiuto della rigidità delle Accademie sia nella tecnica rivoluzionaria dei giovani pittori, che, vittime di critiche e derisioni, furono etichettati spregiativamente all’epoca gli uni Macchiaioli e gli altri Impressionisti. La loro ricerca, però, permise a Firenze di divenire nella cultura figurativa italiana il centro più importante e vitale con un nuovo stile: la pittura a “Macchia” ………

macchiaioli copia

..incontri d’arte a FIRENZE 2015

Forse perché Firenze incarna la Città dell’Arte e trasmette l’aria dei colori antichi, forse perché ho sempre amato questa città piena di vicoli storici che evocano i passi di personalità spiccatamente provocatorie ed innovative che respiravano la bellezza artistica o forse perché nelle mie vite precedenti ho respirato anch’io l’aria fiorentina ed anch’io, come adesso, sono stata una pittrice? Non so ma è nata spontanea la possibilità di creare delle piccole riunioni che dessero la possibilità di sviluppare un nuovo modo di osservare e vivere eventi artistici e così mercoledì, io ed il mio compagno, da Torino ci siamo recati a Firenze per esporre il nostro pensiero dedicato a nuovi progetti artistici…..è stata una magnifica giornata piena di positività e, nel nome di quella che è stata una magica città per molti artisti di valore storico, credo che da qui sia partita la vera strada verso l’arcobaleno che arriva dopo una burrascosa pioggia…..dico grazie a Te* Maestro e Vita sia alla Kreatività infinita che nasce da dentro grazie a Te* ed a tutto quello che mi hai trasmesso……per gli eventi che stiamo creando vi farò sapere….

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...